Trasporti nazionali e internazionali

Formazione nell’autotrasporto: domande entro la fine di settembre.

02 settembre 2015
Gli uffici del Ministero dei Trasporti hanno approntato il Decreto Ministeriale attuativo relativo alla formazione professionale contribuita nell’autotrasporto, con il quale vengono individuate le modalità per lo svolgimento delle attività formative per l’anno 2015.

Il decreto è attualmente presso gli Organi di controllo per la registrazione e non è allo stato efficace: entrerà in vigore solo con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.

Le azioni di formazione professionale sono destinate a favore delle imprese di autotrasporto di merci in conto di terzi iscritte al REN (titolari, soci, amministratori, dipendenti a cui si applica il CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizione) e realizzate attraverso piani formativi aziendali, interaziendali, territoriali o strutturati per filiere.

Sono esclusi dagli incentivi i corsi di formazione finalizzati all’accesso alla professione di autotrasportatore e all’acquisizione o rinnovo di titoli richiesti obbligatoriamente per l’esercizio dell’attività di autotrasporto.

Il contributo massimo è di 150.000 euro per impresa nel limite delle risorse stanziate, pari a 10 mln di euro.
Le domande, per accedere ai contributi, potranno essere presentate a partire dal 28 settembre ed entro il termine perentorio del 30 ottobre 2015.

Una importante novità rispetto gli anni scorsi è l’obbligo di presentazione della domanda in via telematica, sottoscritta con firma digitale del legale rappresentante, seguendo le istruzioni che saranno rese note, dal prossimo 14 settembre, sul sito del Ministero dei Trasporti nella sezione Autotrasporto – Contributi ed Incentivi.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it