Trasporti nazionali e internazionali

Porto di Napoli: i danni dello sciopero sono di circa un milione e mezzo di euro.

29 luglio 2015
Porti nazionali_napoliscioperoScioperano da 8 giorni i lavoratori  del Terminal Conateco di Napoli (354 in totale) che protestano contro tagli medi in busta paga di 250 euro scattati a luglio dopo l'accordo siglato sulla Cassa integrazione, che ha evitato 101 licenziamenti.
La protesta è sostenuta da Cisl, Ugl e Uil.

I danni economici della protesta sono enormi: almeno duemila container persi, pari a non meno di un milione e mezzo di euro bruciati, per un indotto di circa 7mila persone.

Danni ‘gravissimi’ per la filiera portuale, come scrivono spedizionieri, autotrasportatori e agenti marittimi al governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca.
Intanto, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Ugl, senza la Cgil, hanno proclamato altre quattro giornate di sciopero di ventiquattr'ore: 3, 4, 6 e 7 agosto della settimana prossima.

“Siamo lontani da quello che la Regione Campania plaudeva la settimana scorsa come un'occasione di rilancio per il porto, quando c'è stato l'accordo sulla cassa integrazione – commenta il segretario Fai-autotrasporto regionale Ciro Russo – oggi le posizioni si sono irrigidite e non vedo una via di uscita”.

Nonostante l’accordo sulla cassa integrazione abbia scongiurato 101 licenziamenti, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Ugl, che insieme rappresentano la maggior parte dei dipendenti, hanno scelto la linea dura e il grosso dei dipendenti Conateco è ora intenzionato ad andare avanti con lo sciopero finché non verrà ripristinato l'accordo di secondo livello e con esso una busta paga senza tagli.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it