Trasporti nazionali e internazionali

Autotrasporto: obiettivo un accordo entro la prossima settimana.

28 luglio 2015
 Trasporti nazionali_umbertodelbassodecaroSi è tenuto nel pomeriggio del 23 luglio il previsto incontro fra le Associazioni dell’Autotrasporto e il Capo di Gabinetto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Mauro Bonaretti.
All’incontro ha presenziato il Sottosegretario, On. Del Basso De Caro.

Nel corso della riunione sono stati esaminati i temi oggetto dell’attuale confronto con la rappresentanza dell’Autotrasporto.
In particolare, il Capo di Gabinetto si è impegnato a trasmettere alle Associazioni il ricalcolo relativo alle spese non documentate e il testo di alcuni provvedimenti sulle tematiche di particolare interesse del mondo dell’autotrasporto.

Ecco le principali questioni affrontate:
  • Spese non documentate:  occorre giungere a un diverso importo delle deduzioni forfettarie giornaliere che spettano ai titolari di imprese artigiane che conducono personalmente il proprio veicolo. Gli importi saranno diversi e più cospicui rispetto a quelli comunicati dalla Agenzia delle Entrate lo scorso 2 luglio.
  • Nuove regole per il contrastare la concorrenza sleale: vanno approvate misure contro il fenomeno del cabotaggio abusivo, l’abuso del distacco transnazionale e della somministrazione illegale.
  • Ecobonus: occorre che il Governo si impegni ad operare, anche in sede UE, per un suo ripristino a far data dal 2016.
  • Sistri: occorre giungere a ufficializzare la sospensione delle sanzioni per mancati pagamenti.
  • Uffici territoriali della Motorizzazione: va data con la massima urgenza soluzione ai problemi di funzionalità delle Motorizzazioni a seguito del trasferimento a questi Uffici delle competenze sugli Albi Provinciali dell’autotrasporto, e ad avviare a soluzione le problematiche inerenti alle revisioni dei veicoli pesanti.
  • Autorità di Regolazione dei Trasporti: occorre ufficializzare la soppressione della quota contributiva che l’Autorità pretende dalla imprese di autotrasporto di medio/grande dimensione. Le associazioni dell’Autotrasporto hanno inoltre sollecitato l’introduzione di una norma per il rispetto dei “tempi certi di pagamento”.
I rappresentanti del Ministero hanno assunto impegni, sull’insieme delle questioni, a presentare specifiche soluzioni nel corso di un nuovo incontro da tenersi la settimana prossima.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it