Trasporti nazionali e internazionali

Eurotunnel chiede aiuto ai Governi di Francia e Gran Bretagna.

24 luglio 2015
Trasporti internazionali_Eurotunnel Qualche giorno dopo la decisione del Governo britannico di creare una zona di sicurezza a Calais, Eurotunnel - la società che gestisce il tunnel ferroviario sotto la Manica - chiede un risarcimento di 9,7 milioni di euro ai Governi di Francia e Gran Bretagna per i costi supplementari sostenuti per impedire ai migranti di entrare nel terminal.

La richiesta di risarcimento viene giustificata dalla società sostenendo che nei primi mesi dell’anno sono stati spesi 13 milioni di euro solo per la sicurezza del terminal di Calais, pari a tutta la somma spesa per l’attività durante l'anno precedente.

Eurotunnel precisa che tra i costi stimati sono inseriti anche quelli relativi alle operazioni di controllo dei convogli lunghi 800 metri ogniqualvolta viene scoperta la presenza di un solo migrante.

I due Governi, da cui Eurotunnel ha ottenuto la gestione del tunnel in concessione, devono quindi intervenire e pagare una parte di tali costi.
Sembra che il Governo britannico si sia già detto disponibile al pagamento di 4,7 milioni di euro per quest'anno.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it