Trasporti nazionali e internazionali

Liberalizzazione del cabotaggio con la Croazia rinviata al 2017.

24 luglio 2015
Trasporti internazionali_Liberalizzazione del cabotaggio con la Croazia rinviata al 2017.Il cabotaggio tra Italia e Croazia non è ancora liberalizzato e rimarrà vietato per altri due anni, fino al 30 giugno 2017.
Anche se infatti sono trascorsi due anni dall’ingresso della Croazia nell’Unione, le normative comunitarie consentono agli Stati che ne facciano richiesta di estendere il periodo transitorio del divieto di cabotaggio stradale delle merci.

Otto Paesi hanno deciso di utilizzare la proroga per altri due anni: oltre all’Italia, le imprese di autotrasporto croate non potranno svolgere attività di cabotaggio stradale in Slovenia, Bulgaria, Austria, Francia, Belgio, Paesi Bassi e Danimarca.

Intanto, la Croazia non se ne rimane con le mani in mano e programma lo sviluppo delle infrastrutture di trasporto, dopo che la Commissione Europea ha assegnato allo Stato 13,1 miliardi di euro per realizzare 276 progetti, nell'ambito del CEF.

Le opere principali sono il terminal container del porto di Rijeka (Fiume), la ricostruzione della ferrovia Skrljevo-Rijeka-Jurdani e il miglioramento della navigazione sul fiume Dunav.

Entro l'estate saranno anche assegnati i lavori per la ricostruzione del ponte di Peljesac.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Mercato postale: Il Gruppo Sailpost chiude il 2022 con 65 milioni di fattur...

21 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it