Trasporti nazionali e internazionali

Milano, tra i porti del Nord Tirreno e del Nord Europa.

22 luglio 2015
La realizzazione del Terzo Valico ferroviario tra Milano e Genova e del progetto svizzero AlpTransit porterà alla creazione di un Corridoio di alta velocità e di alta capacità che verrà utilizzato anche dalla Via della Seta Marittima di Cina ed altri Paesi asiatici.



Questo consentirà alle merci trasportate su navi entrate nel Mediterraneo attraverso il Canale di Suez di risparmiare il lungo tragitto attraverso lo stretto di Gibilterra per raggiungere le aree economiche e industriali del centro-nord del Continente.
Se un passo in questa direzione è stato compiuto con il Piano strategico della Portualità e della Logistica del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, l’idea dell’Italia “pontile d’Europa nel Mediterraneo” non è stata realizzata.

Bisogna cercare di porvi rimedio: il sistema portuale italiano già mostra preoccupanti sintomi di debolezza che la crisi ha contribuito ad aggravare, primo fra tutti la perdita di competitività dei porti di transhipment, a favore di altri Paesi del Mediterraneo.
E poi c’è il problema delle dimensioni delle aree portuali, considerando che la superficie complessiva dei dieci maggiori porti italiani equivale in grandezza al solo porto di Anversa.


Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Mercato postale: Il Gruppo Sailpost chiude il 2022 con 65 milioni di fattur...

21 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it