Trasporti nazionali e internazionali

Interscambio commerciale Italia-Iran, nuove prospettive per l’export.

16 luglio 2015
Nuove prospettive di sviluppo per le imprese italiane dopo il ritiro delle sanzioni commerciali in Iran.
Secondo Sace, l’export italiano potrebbe sfiorare i 3 miliardi di euro nei prossimi quattro anni: l’Italia è infatti da lungo tempo uno dei principali partner commerciali di Teheran.

L’interscambio commerciale Italia-Iran ha registrato una progressiva crescita, raggiungendo nel 2011 il suo massimo storico (7.097 milioni di euro).
Le maggiori restrizioni commerciali da parte dell’UE nel 2012 hanno comportato una flessione dell’interscambio tra l’Iran e i 28 Paesi UE, ma l’export italiano ha comunque registrato nel 2014 una performance superiore a 1,1 miliardi di euro, con un aumento del 9,5% circa.
Un rialzo ancora più netto si registra per le importazioni, specie in termini percentuali (+221,1%).

Dati Eurostat confermano la Germania come principale fornitore dell’Iran nel 2014, con un export di 2.390 milioni di euro, seguita dall’Italia, che ha esportato beni per 1.156 milioni di Euro.
Il +9,5% di esportazioni italiane e il +28,7% di esportazioni tedesche trainano l’aumento complessivo dell’export dell’intera UE, che si attesta al 5,8%. L’Italia torna a essere il primo importatore Ue dall’Iran, con un volume di 440 milioni di euro.


Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it