Trasporti nazionali e internazionali

Il porto di Trieste punta tutto sui collegamenti ferroviari.

13 luglio 2015
Zeno D’Agostino, Commissario dell’Autorità Portuale di Trieste, traccia la nuova rotta per il porto giuliano: “La vocazione di Trieste è servire la Baviera.
Puntiamo tutto sui collegamenti ferroviari”.

Si intende dunque  integrare lo scalo con i sistemi logistici del territorio della regione Friuli Venezia Giulia in un’ottica di port-regionalization e investire tutto sui collegamenti ferroviari per rilanciare Trieste su scala internazionale, con un occhio di riguardo verso il Centro Est Europa.

“I porti sono solo il primo anello di una catena logistica ben più complesse.
Le infrastrutture a potenziamento del porto sono importanti.
Senza i collegamenti a terra un porto non si può sviluppare.

Porti nazionali_Il porto di Trieste punta tutto sui collegamenti ferroviari.
Per questo stiamo lavorando sia all’ottimizzazione della rete ferroviaria interna, sia al potenziamento del settore intermodale e combinato con l’obiettivo di migliorare la frequenza dei servizi ferroviari verso il Nord-Est Italia e Centro-Est Europa, per offrire le migliori tariffe e tempistiche di percorrenza”, continua D’Agostino.

D’Agostino ha incontrato l’AD di Rail Cargo Austria per discutere sui futuri sviluppi del traffico ferroviario sulle direttrici del Centro-Est Europa.

Meeting anche con Trenitalia, l’interporto di Norimberga, la DB Schenker, il porto di Duisburg, l’associazione degli spedizionieri del Baden-Wuerttemberg.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it