Trasporti nazionali e internazionali

Pedaggi autostradali, scontro tra Conftrasporto e Confetra.

10 luglio 2015
Trasporti nazionali_Pedaggi autostradali, scontro tra Conftrasporto e Confetra.Dopo la richiesta di cambiare il sistema del rimborso degli sconti autostradali per l'autotrasporto, il presidente di Conftrasporto Paolo Uggè interviene sul sito web dell’associazione: “Se le imprese che Confetra rappresenta riconoscessero i costi della sicurezza e pagassero come avevano tempo addietro annunciato entro trenta giorni, le imprese di autotrasporto avrebbero l'esigenza di interventi sull'Irpef più contenuti”.

Ma Confetra afferma che  pedaggi incassati ogni anno da Autostrade per l'Italia dai veicoli adibiti al trasporto di merci ammontano a 800 milioni di euro.
“Risorse pubbliche per 160 milioni consentirebbero dunque di riconoscere ai veicoli merci uno sconto secco sui pedaggi del 20%, addirittura superiore all'ammontare massimo consentito dall'Unione Europea (13%)", è quanto riporta la nota di Confetra.

Di questi 160 milioni assegnati al Comitato Centrale dell'Albo degli Autotrasportatori sono destinati a una platea ridotta di destinatari.
Secondo la valutazione di Confetra, tale cifra “ha prodotto sconti intorno al 9%”, perché i transiti sulle autostrade non gestite dalla società Autostrade per l'Italia non sono ammessi alla riduzione dei pedaggi.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it