Trasporti nazionali e internazionali

Le nuove deduzioni colpiscono duramente l’autotrasporto.

09 luglio 2015
La riduzione delle agevolazioni fiscali approvata dal Governo comporta per i trasportatori un aggravio delle tasse con una oscillazione tra gli 8 e i 13mila euro circa.
A renderlo noto è l'ufficio studi della Cgia di Mestre.

Considerando il caso tipo di un autotrasportatore che lavora per 288 giorni all’anno, con un viaggio quotidiano oltre il Comune in cui ha sede l’impresa e un reddito di 30mila euro, sommando Inps e Irpef emerge un maggior esborso finanziario di 8.139 euro – l’esborso arriva a 13.657 euro nel caso di viaggi oltre le regioni confinanti.

Il quadro, dunque, è il seguente: operando all’interno della Regione di residenza e in quelle confinanti, il risparmio fiscale per un autotrasportatore scende da 56 a 18 euro.
Trasportando le merci fuori dalle Regioni confinanti, il beneficio fiscale scende da 92 a 30 euro.
Per i piccoli padroncini che lavorano all’interno dell’area di residenza, la deduzione passa invece dai 19,6 ai 6,3 euro.

La Cgia mette poi di fronte a un altro dato: in Italia il costo di esercizio per chilometro (1,60 euro) è più alto rispetto al resto d’Europa; risulta poco inferiore in Francia, Austria e Germania, ma in Romania per esempio è di 0,93 euro.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it