Trasporti nazionali e internazionali

I filippini guardano al Porto di Taranto.

08 luglio 2015
Il Comitato portuale dello scalo di Taranto ha deliberato la decadenza della concessione demaniale del terminal container alla Tct, che ha dichiarato il 12 giugno scorso la messa in liquidazione della società e l’avvio della procedura di mobilità di 540 dipendenti.
Si è in cerca dunque di un nuovo operatore che possa prendere in gestione il terminal container e riavviare l’attività nello scalo pugliese.

Alcune fonti confermano che diversi gruppi avrebbero puntato gli occhi sul porto di Taranto.
"Ma gli unici che per ora si sono fatti avanti – spiega il presidente del porto – sono i filippini di Ictsi".
Se la trattativa dovesse andare a buon fine la società asiatica, che ha di recente investito a Rijeka nel Nord Adriatico, potrebbe arrivare anche in Puglia a gestire il terminal container di Taranto.

Anche il governo si sta muovendo alla ricerca di una soluzione in grado di consentire una ripresa regolare dell’attività e allo stesso tempo salvaguardare tutti quanti i posti di lavoro.
Sono infatti, a oggi, poco più di cinquanta i giorni di tempo previsti dalla procedura di mobilità prima che i licenziamenti dei lavoratori siano effettivi.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it