Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti, l’Italia ottiene finanziamento di 1,5 mld dall’Ue.

02 luglio 2015
L’Unione Europea ha approvato l'ultima fase del programma European Connecting Facility, permettendo all'Italia di accedere a oltre 1,5 mld di euro grazie ai tredici progetti direttamente riferibili al nostro Paese.

Il progetto MXP-ATRailink, che potenzia l'accesso ferroviario da nord dell'aeroporto di Malpensa, riceverà 4 milioni.
Per il tunnel di base del Brennero l'Italia ottiene invece 303 milioni.

41 milioni sono destinati al parziale finanziamento del progetto per il potenziamento tecnologico e infrastrutturale del collegamento ferroviario Chiasso-Milano, mentre 13 milioni saranno assegnati per il progetto Gainn4Core, per favorire l'utilizzo del GNL in Italia e nel Mediterraneo.

Il Ministero dei Trasporti è destinatario di poco meno di 7,4 milioni di euro per il progetto EU ITS Platform.
Al progetto INES per la riqualificazione ambientale dello scalo di Genova spettano 4,6 milioni, e l'Agenzia interregionale per il fiume Po riceverà 9,2 milioni per potenziare il trasporto di merci su fiume.
Rina Services con il progetto ERTMS HIPOPS riceve 1,44 milioni.

Sul fronte intermodale, invece, l'Interporto di Padova ottiene poco meno di 3,4 milioni per implementare il terminal container dell'interporto veneto.
Per quanto concerne il trasporto aereo, Enav conquista quasi 150 milioni per il progetto Joint Application for PDP Implementation.


Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il futuro della logistica e gestione di flotta: il potere del 5G

30 giugno 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it