Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto ferroviario, una modifica per rilanciare il settore.

30 giugno 2015
Trasporto ferroviario, una modifica per rilanciare il settore.Il traffico ferroviario delle merci in Italia ha perso dal 2007 a oggi circa il 40% dei volumi, dimostrandosi il peggiore in Europa, con il 6,5% come minima quota modale.

Invece di stimolare il comparto con investimenti mirati, la Legge di Stabilità prevede lo sconto del pedaggio per le imprese ferroviarie che effettuano trasporto nelle regioni del Sud Italia (nel triennio 2015-2017), ma di fatto rende inutilizzate risorse per circa il 60% del contributo stanziato.

Una modifica della Legge sarebbe necessaria per rilanciare e modernizzare la logistica ferroviaria e preparare il terreno ai cambiamenti offerti dalla geopolitica, come l’invasione di containers che - se la Cosco Cina privatizzerà il porto greco del Pireo - si abbatterà sul Mediterraneo.

Secondo Giancarlo Laguzzi, presidente di FerCargo, è opportuno che il Ministero dei Trasporti corregga la norma sugli incentivi allo sviluppo del trasporto ferroviario merci.
Tramite una semplice correzione della norma vigente, già finanziata con le risorse necessarie, si “potrebbe rilanciare il settore ferroviario merci e segnare una svolta epocale per l’intero comparto”
.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Top 10 compagnie marittime: MSC primeggia nel settore

25 aprile 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it