Trasporti nazionali e internazionali

L’associazione autotrasporto CNA-Fita costituita Parte Civile in un processo per mafia.

27 giugno 2015
Trasporti nazionali_CNA-Fita Accade per la prima volta che un’associazione di autotrasportatori si costituisca Parte Civile in un processo per mafia, in particolare nei procedimenti giudiziari ‘Aemilia’ e ‘Caronte’.

Del dettaglio, CNA-Fita ha deliberato a maggioranza di prendere parte attiva nei due procedimenti giudiziari che vedono coinvolti nelle indagini imprenditori del settore, accusati di aver inquinato il mercato, ledendo in questo modo anche l’immagine e la credibilità di quegli imprenditori che operano in modo onesto e nel rispetto delle leggi.

Cinzia Franchini, presidente di CNA-Fita, afferma: “Uno dei tratti distintivi della mia
Presidenza è stato avversare fin dall’inizio l’illegalità diffusa di stampo mafioso, ma anche le devianze del mercato causate da alcune lobbie”.

Anche l’avvocato antimafia Vincenza Rando, che assiste l’associazione, commenta l’accaduto: “La decisione assunta dalla Presidenza CNA-Fita è altamente significativa e crea anche un precedente.
Un’associazione di categoria che prende una precisa e chiara posizione contro coloro che danneggiano la legalità è una scelta di grande responsabilità.

La costituzione di parte civile è un atto importante perché gli imputati di gravi reati, che danneggiano l’economia sana e violano le regole del mercato, offendono e danneggiano tutta la categoria e ne arrecano un profondo danno economico e di immagine”.

Procedimenti giudiziari come questi fanno emergere come la mafia sia ampiamente radicata anche nel settore dell’autotrasporto.
Dalle intercettazioni telefoniche si evince, per esempio, come un boss possa imporre le tariffe dei trasporti su larga scala.
Da qui la necessità dell’associazione CNA-Fita di denunciare una situazione che richiede una soluzione sempre più urgente.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it