Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto di cibo, il 65% avviene via mare.

23 giugno 2015
Trasporti e spedizioni alimentari - Trasporto di cibo, il 65% avviene via mare Presso la Camera di Commercio di Milano è stato presentato il rapporto “Feeding the Planet: the Maritime Economy Contribution”, realizzato dalla Federazione del sistema marittimo italiano assieme a D’Appolonia (gruppo Rina) e al Censis.

Il presidente della Federazione Paolo d’Amico ha spiegato che “il trasporto marittimo supera il 65% del trasporto globale di cibo”.

A livello mondiale il trasporto marittimo di merci alimentari ha raggiunto 5800 miliardi di tonnellate-chilometro.
Via mare vengono trasportati circa 100 milioni di tonnellate di alimenti deperibili e 400 milioni di tonnellate di granaglie.

Per l’Italia i flussi di prodotti agroalimentari diretti all’estero sono pari a circa 22,5 milioni di tonnellate.
Il trasporto degli stessi attraverso i porti italiani ammonta a 26,2 milioni di tonnellate (7% del totale delle merci movimentate per via marittima).
500 milioni sono le tonnellate movimentate negli scali marittimi italiani.

In termini di volumi, quattro sono i porti di riferimento:

  • Ravenna, che con quasi 3,5 milioni di tonnellate movimentate è l’hub incontrastato dell’agrifood;
  • Livorno, 2,8 milioni;
  • Venezia, 2,5 milioni;
  • Gioia Tauro, 2,4 milioni.
Pur presentando volumi inferiori, Chioggia, Bari e Ancona sono i porti a maggiore vocazione agricola e alimentare.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it