Trasporti nazionali e internazionali

Deduzioni forfettarie autotrasporto ancora da quantificare.

16 giugno 2015
Che l’Agenzia delle Entrate non abbia dato istruzioni sulla deduzione delle spese non documentate per le piccole e medie imprese di autotrasporto è un problema grave secondo Amedeo Genedani, presidente di Confartigianato Trasporti.

“Le risorse dedicate alla deduzione forfettarie delle spese non documentate per gli artigiani rappresentano una boccata d'ossigeno utilissima per resistere alla crisi economica che non accenna a diminuire”, ha commentato.

L'accordo firmato tra Governo e associazioni degli autotrasportatori lo scorso 27 febbraio mantiene l'importo del 2013 della deduzione anche per il triennio successivo: “È urgente rendere noto, quindi, l'ammontare della quantificazione delle deduzioni per permettere i corretti versamenti, in scadenza il 16 giugno, relativi ai dichiarativi per il 2014”, spiega Genedani.

Intanto, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha rinviato la scadenza per pagare le imposte al 6 luglio 2015, per i versamenti derivanti dalla dichiarazione dei redditi, dalla dichiarazione Irap e dalla dichiarazione unificata annuale da parte dei contribuenti che esercitano attività economiche per le quali sono stati elaborati gli studi di settore.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it