In breve
Le regole dell’e-commerce a disposizione di tutti: l’iniziativa di Poste Italiane, E@sy commerce, è il manuale a cui possono fare affidamento i meno esperti in fatto di acquisti online. L’opuscolo di 32 pagine chiarisce il processo di acquisto spiegandone i meccanismi – dagli strumenti di pagamento alle modalità di spedizione – e mette il lettore a conoscenza delle principali modalità di truffa online. " />
Trasporti nazionali e internazionali

Vuoi sapere tutto sull’e-commerce? Per i tuoi acquisti sicuri e affidabili.

16 giugno 2015
In breve
Le regole dell’e-commerce a disposizione di tutti: l’iniziativa di Poste Italiane, E@sy commerce, è il manuale a cui possono fare affidamento i meno esperti in fatto di acquisti online. L’opuscolo di 32 pagine chiarisce il processo di acquisto spiegandone i meccanismi – dagli strumenti di pagamento alle modalità di spedizione – e mette il lettore a conoscenza delle principali modalità di truffa online.
Premessa
L’e-commerce risulta essere uno dei pochi settori economici in continua espansione: solo in Italia la crescita si attesta intorno al 17% e non accenna a calare.
I settori che registrano un significativo aumento delle vendite online sono l’abbigliamento, l’elettronica, l’editoria e soprattutto i viaggi.

Negli anni l’e-commerce ha subìto trasformazioni notevoli, venendo sempre di più incontro ai bisogni degli utenti e rendendo l’esperienza della navigazione sempre più simile alla visita in un negozio fisico: non solo vengono realizzati siti per poter acquistare direttamente dal cellulare, ma i prodotti vengono fotografati e descritti con grande cura, riportando molto spesso anche le opinioni di chi ha già comprato.

Le FAQ rispondono a qualsiasi dubbio si possa avere nella procedura di acquisto e il cliente può sempre ricorrere all’assistenza telefonica o via mail del sistema di Customer Care.
Inoltre, i migliori siti di e-commerce sono sempre molto specifici circa le condizioni di vendita e di spedizione, e garantiscono per legge la protezione dei dati di ogni singolo cliente.


Poste Italiane e lo sviluppo dell’e-commerce
Come afferma anche Vincenzo Accardi, responsabile di Area Logistica di Poste Comunicazione e Logistica, “Poste Italiane, che punta molto sullo sviluppo dell’e-commerce, sta investendo risorse finanziarie e competenze per ideare e realizzare servizi evoluti per il commercio elettronico, le spedizioni e i pagamenti online”.

Evidenti sono i risultati di questa azione, se si pensa che nel primo quadrimestre 2015 l’incremento delle spedizioni ha portato a un aumento di volumi pari a 203mila pacchi in più rispetto allo stesso quadrimestre 2014.
Potendo contare sulla distribuzione capillare sul territorio e sulla possibilità di integrare le piattaforme logistico-postali con quelle di pagamento digitale, Poste Italiane intende assicurare a tutti i cittadini, le imprese e la Pubblica amministrazione l’accesso all’economia digitale attraverso servizi semplici e affidabili.

Pertanto, volendo promuovere la cultura del commercio elettronico dando in merito informazioni e indicazioni, Poste Italiane ha lanciato una nuova iniziativa, sensibilizzando così gli utenti della rete riguardo gli acquisti online e le strategie per garantire semplicità e sicurezza.
E@sy Commerce è la guida realizzata in collaborazione con diciannove associazioni dei consumatori e Netcomm, il Consorzio del Commercio Elettronico Italiano, reperibile gratuitamente negli uffici postali e online.

Con questo manuale, Poste Italiane e le associazioni consumatori partecipanti al progetto si prefiggono di avvicinare i consumatori alla tecnologia, promuovendo un uso sicuro e responsabile di strumenti indispensabili per orientarsi nelle molteplici occasioni offerte dal web.


E@sy commerce, poche pagine per padroneggiare gli acquisti online
In 32 pagine E@asy commerce spiega tutto ciò che c’è da sapere sul commercio elettronico, riorganizzando i contenuti in otto capitoli facilmente consultabili.
Dalle informazioni basilari sul settore, ai trend, dai siti più sicuri e affidabili a come comprare via internet, fino a quali accortezze usare per fare acquisti sicuri, E@sy commerce guida il cliente ancora a digiuno di acquisti online in un mondo governato da regole non complicate ma che è opportuno conoscere a fondo.

È per questo motivo che il manuale dedica alcuni capitoli agli aspetti tecnici: il processo di acquisto e i suoi meccanismi, gli strumenti di pagamento (valutando quale sia il migliore tra carte di credito, prepagate, paypal), le raccomandazioni per mettere al riparo i lettori dalle frodi online (ma anche dal phishing e dalla truffa nigeriana), le cose da sapere sulle modalità di spedizione e ritiro dei prodotti.

Tutto viene spiegato con un linguaggio semplice e immediato, e ciò che è ritenuto più importante viene anche riassunto per punti in un riquadro a fondo pagina.
Infine, una sezione è riservata ai diritti e alla tutela del consumatore, con le possibilità di ricevere adeguata assistenza dal servizio clienti o accedere alla procedure di conciliazione, di recedere dall’acquisto o rendere il prodotto arrivato.

Per destreggiarsi in questo mondo che di nuovo ha anche un nutrito vocabolario, E@sy commerce riserva alle ultimissime pagine lo spazio per un comodo e ricco glossario, che include tutte le parole da sapere sulle-commerce e i dieci suggerimenti che le associazioni dei consumatori rivolgono a chiunque intenda utilizzare lo strumento dello shopping online.


Alcuni numeri
L’iniziativa di Poste Italiane è stata presentata a Milano il 27 maggio 2015.
A livello nazionale ecco dove è possibile reperire gratuitamente il vademecum, tra gli altri:

  • Lombardia, in 1100 uffici postali;
  • Toscana, 245;
  • Sicilia, 560;
  • Veneto, 551;
  • Viterbo e provincia, 44.  
È anche possibile consultare e scaricare E@sy commerce al link https://www.poste.it/resources/editoriali/azienda/pdf/Manuale_E_Commerce.pdf

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Linea Light Group: con Modula lo stoccaggio dei componenti elettronici è più sicuro

28 settembre 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it