Trasporti nazionali e internazionali

Autotrasporto, soluzioni innovative e interventi decisivi.

10 giugno 2015
Il presidente Thomas Baumgartner ha aperto l’assemblea annuale di Anita sostenendo che “nell’agenda del Governo deve trovare posto una specifica riforma organica dell’autotrasporto e della logistica”.

Secondo Baumgartner ciò che serve è un piano organico fatto di politiche, regole e soluzioni innovative, con interventi rapidi e incisivi in linea con i cambiamenti in atto, perché il settore “non è ancora nelle condizioni di esprimere pienamente tutte le proprie potenzialità di crescita, in quanto frenato da questioni tuttora irrisolte”.

L’associazione si è anche espressa sulla necessità di accelerare le verifiche sulla regolarità delle imprese iscritte all’Albo, di potenziare gli organici degli Uffici provinciali del MIT per far fronte ai nuovi compiti ad essi attribuiti in materia di Albo, e di semplificare il quadro normativo.

Le soluzioni di Anita, secondo quanto affermato da Baumgartner, sono:
  • Doppio registro per gli autisti impiegati nei trasporti internazionali da perseguire presso le istituzioni europee;
  • Stop alla liberalizzazione del cabotaggio per tutelare il mercato nazionale;
  • Uscita dell’Italia dalla CEMT, con contestuale riduzione dei contingenti bilaterali.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it