Trasporti nazionali e internazionali

Autotrasporto: spariscono 2.051 tir ogni anno.

09 giugno 2015
Spariscono 2.051 mezzi pesanti l’anno in Italia.
Quali sono le regioni più a rischio? Lombardia, Sicilia, Puglia e Campania.
Si pensi che ne vengono ritrovati 1.162, il 56,6% di quelli rubati.

Questi alcuni dei dati emersi dal Dossier Autotrasporto, all’interno della 10° edizione della Guida alla Sicurezza Stradale, promossa da Viasat Group, azienda leader nella sicurezza satellitare.

 LA RICERCA
Le rapine sono in continuo aumento, anche a livello europeo.
Secondo gli ultimi dati della Direzione Centrale della Polizia Criminale relativi al 2014, infatti, si registrano in Italia 2.051 furti di Tir l’anno, oltre 5 al giorno.
La Lombardia si conferma la regione più colpita con 393 mezzi pesanti sottratti, seguita dalla Sicilia (276), Puglia (275), Campania (208), Lazio (182) e Piemonte (175).


I RITROVAMENTI
Sul fronte dei recuperi, nel nostro Paese vengono restituiti al legittimo proprietario 1.162 tir, il 56,6% di quelli rubati.
Secondo le statistiche, il vero problema è che anche quando il mezzo viene ritrovato, questo è già privo della merce che trasportava, causando all’azienda un ingente danno economico.
La tipologia di merce che subisce più furti è quella dei prodotti farmaceutici, seguiti da alimenti, bevande, capi di abbigliamento di marca e calzature.
Il 14% è invece costituito da materiale informatico, elettronico ed elettrodomestici di alta gamma, il 10% da carburanti.

COME CONTRASTARE IL FENOMENO
Il fenomeno dei furti dei mezzi pesanti si può combattere solo attraverso la collaborazione delle singole polizie attive negli Stati dell’Unione e un maggiore utilizzo da parte delle aziende di dispositivi satellitari utili alla protezione del tir.
Un esempio di tali strumenti è fornito dalle soluzioni ideate da Viasat, utili non solo perché riducono notevolmente la frequenza dei furti, ma risultano decisive nel recupero del mezzo e delle merci.

 “Nello specifico – dichiara Domenico Petrone, presidente di Viasat Group – i mezzi pesanti ritrovati con dispositivi Viasat sono stati il 95% (contro il 56% dei dati nazionali).
Se si considera 100mila euro il valore economico medio di un tir, se tutti i mezzi pesanti avessero installato la Black Box Viasat, il risparmio stimato per furti sventati sarebbe di oltre 84 milioni di euro”.

La telematica satellitare è un’alleata preziosa per l’azienda, che può non solo difendere il suo mezzo di trasporto ma anche il singolo container, quindi la merce, attraverso dispositivi studiati ad hoc, come il nuovissimo BluTrack di Viasat, che consente la localizzazione satellitare anche in assenza di alimentazione, grazie alla sua dotazione di batteria a lunga durata.

L’utilizzo di questi dispostivi permette alle aziende di ottenere risultati importanti in efficienza logistica, nell’abbattimento dei costi operativi e nel miglioramento dei livelli di servizio.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it