Trasporti nazionali e internazionali

Porti di trasbordo in una situazione difficile.

10 giugno 2015
Mentre i porti italiani di destinazione finale dei container stanno crescendo, il primo trimestre del 2015 mostra una situazione difficile per gli scali di transhipment.
Secondo diversi operatori, a far perdere traffici agli scali di trasbordo contribuiscono la quantità e la lunghezza dei controlli doganali che vengono effettuati.

Controlli che spingono alcuni clienti a spostare la merce su porti di transhipment esteri, dove i tempi delle verifiche sono molto più brevi.
Dalle stime elaborate dal centro studi di Contship emerge che nei primi tre mesi del 2015 i porti di transhipment hanno segnato risultati molto diversi rispetto a quelli ottenuti dai porti di destinazione finale: Gioia Tauro ha totalizzato -6%, Taranto ha subito la chiusura totale dei traffici, con -100%.

Marco Simonetti, vicepresidente di Contship Italia, afferma fiducioso che il transhipment non è in perdita, anche se la situazione già indebolita è frenata perché “le quote di controlli doganali sulle merci sono molto superiori a quelle di altri Paesi e ci sono clienti, soprattutto nel comparto dei container reefer, che chiedono di far arrivare le merci in porti non italiani”.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it