Trasporti nazionali e internazionali

Cabotaggio, gli Scandinavi usano un’app.

09 giugno 2015
Una ricerca sull’attività di trasporto di tre Paesi scandinavi – Danimarca, Norvegia e Svezia – si è servita di una specifica app per smartphone per valutare l’impatto del cabotaggio stradale.

Cabotagestudien, installata da ottomila autisti volontari, ha un funzionamento molto semplice: usando la rilevazione Gps dello smartphone, l’autista segnala la posizione dei veicoli stranieri che vede lungo la strada, così da poter tracciare i loro percorsi.

I risultati del tracciamento della app Cabotagestudien mostrano che nei tre Paesi scandinavi la maggior parte dei camion stranieri è polacca (19%), seguono poi i bulgari in Danimarca e Svezia, i lituani in Norvegia.
Numerosi anche i camion tedeschi: 12% in Danimarca, 9% in Svezia e 8% in Norvegia. Ovviamente, non tutti attuano anche trasporto di cabotaggio.

Le rilevazioni di Cabotagestudien in Danimarca mostrano 422 veicoli su 2652 tracciati che hanno attuato attività di presunto cabotaggio.
Per quanto riguarda la Svezia, sui 7641 veicoli tracciati 1211 sembrano avere attuato attività di cabotaggio legale e 379 con sospetto cabotaggio irregolare.
In Norvegia la ricerca indica 346 veicoli che svolgevano trasporti internazionali e potenziale cabotaggio.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it