Tracciare i trasporti su Spedireadesso.com
Servizi e accessori per il trasporto

Trasporti nazionali: come cercare una spedizione senza la necessità di conoscere il corriere

09 giugno 2015

AGGIORNATO AL 25 FEBBRAIO 2022

Nel mondo della logistica il settore delle spedizioni nell'ambito dei trasporti nazionali occupa un posto rilevante.
Nell’era moderna questo settore si è sviluppato andando di pari passo con l’evoluzione tecnologica, fino ad arrivare alla creazione di piattaforme web che consentono di effettuare una spedizione direttamente da casa, senza dover più recarsi in un centro specializzato.

Una delle piattaforme web per l’organizzazione e l’invio di spedizioni che più oggi sta riscuotendo successo è Spedireadesso.com, giovane azienda del settore che oggi si presenta al pubblico lanciando una nuova e senz’altro utile idea: il servizio ‘Cerca spedizioni’.

Quando si fanno degli acquisti in Rete e, in generale, si aspettano dei pacchi inviati da terzi, la conoscenza del corriere a cui si affida la spedizione è necessaria perché ognuno di essi rilascia un proprio tracknumber, cioè un numero di tracciabilità, che consente di conoscere la posizione del pacco.

Se non si conosce il nome del corriere, però, monitorare la propria spedizione rappresenta un problema, perché non si sa a quale sito rivolgersi. La soluzione è proposta da Spedire Adesso con il suo nuovo servizio gratuito "Cerca spedizioni".

Come spedire un pacco nel XXI secolo? Meglio un corriere espresso o uno spedizioniere online?
Per saperne di più sulle spedizioni clicca qui




Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica



Cercare una spedizione è l’attività che più interessa quando si decide di affidare a un corriere i nostri oggetti.
Sì, perché la certezza che il nostro pacco arrivi a destinazione nel tempo previsto e in totale sicurezza, senza essere smarrito, rappresenta una delle priorità di ogni spedizione.

L’evoluzione del sistema economico mondiale ha determinato lo sviluppo di nuovi metodi di acquisto e vendita soprattutto attraverso la nascita degli e-commerce e dei market place, ovvero negozi virtuali in cui è possibile comprare o vendere qualunque tipo di prodotto.
Tale fenomeno ha automaticamente incrementato le spedizioni poiché, trattandosi appunto di negozi virtuali, è solo attraverso la spedizione che è possibile far recapitare all’acquirente ciò che è stato comprato online.


Tracciare i trasporti: come ottimizzare la tracciabilità?


Quando spediamo o, viceversa, ci viene spedito qualcosa, ci è permesso conoscere la posizione del nostro pacco attraverso il servizio di tracciabilità offerto dai corrieri, ed è per questo che è importante sapere a quale corriere viene affidata la spedizione.
Nel caso di spedizioni private, la conoscenza del corriere non rappresenta un problema dato che siamo noi stessi, appunto, a effettuare la spedizione e quindi ad affidare il pacco ad un determinato corriere. 

Quando invece la spedizione viene realizzata da un terzo, che si tratti di un sito di spedizioni oppure del proprietario di un e-commerce all’interno del quale abbiamo portato a termine un acquisto, conoscere il corriere utilizzato diventa più complicato.

In ogni caso, la conoscenza del corriere a cui si affida la spedizione è necessaria perché ognuno di essi rilascia un proprio tracknumber (numero di tracciabilità), cioè un codice alfanumerico attraverso il quale è possibile monitorare un pacco.
Inserendo tale numero all’interno del sito del corriere il sistema in pochi secondi ci darà informazioni riguardo alla posizione del pacco.

Se non si è a conoscenza del corriere questa semplice procedura potrebbe trasformarsi nel peggiore dei nostri incubi, rischiando di farci venire un colpo al cuore nel momento in cui potremmo ricevere dal sistema la notizia che la nostra spedizione non esiste.
Perché mai potrebbe accadere ciò?
Perché la spedizione va ricercata nel sito del corriere specifico.

Quindi, per controllare la posizione del nostro pacco bisogna obbligatoriamente essere a conoscenza del tipo di corriere utilizzato, altrimenti si potrebbe commettere l’errore di inserire il numero di tracking all’interno del campo di riferimento di un altro corriere senza riuscire ad ottenere alcuna informazione valida.


Il nuovo servizio "Cerca Spedizioni"


Per facilitare il tutto e rendere più semplice la tracciabilità di un pacco, Spedireadesso.com ha pensato al servizio "Cerca spedizioni", che permette di tracciare la propria spedizione senza dover necessariamente conoscere il corriere.

Collegandosi al sito e cliccando sulla voce "Cerca spedizioni" si viene indirizzati a una pagina in cui basta inserire nell’apposito campo il numero di tracking e aspettare che il sistema rintracci la spedizione e ci dia informazioni al riguardo.

Oltre ad abolire l’obbligo di conoscere il corriere, l’azienda ha pensato di rendere ancora più efficace il servizio mettendolo a disposizione di tutti, clienti e non.

Chiunque abbia l’esigenza di tracciare una spedizione può dunque collegarsi al sito di Spedire Adesso e usufruire gratuitamente di questo servizio.
L’attivazione del "Cerca spedizioni" rappresenta un traguardo che Spedireadesso.com  ha raggiunto grazie all’aiuto dei suoi clienti.

L’azienda, infatti, grazie alla sua esperienza nel settore conosce bene le esigenze e i bisogni degli utenti che effettuano e ricevono spedizioni, ed è per questo che ha voluto dedicare loro questo servizio, al fine di permettere delle spedizioni ancora più veloci e sicure.  

Cerca subito la tua spedizione!

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it