Trasporti nazionali e internazionali

Autotrasporto, lo studio di settore ha nuove regole.

04 giugno 2015
L’Agenzia delle Entrate modifica i modelli da utilizzare per comunicare i dati rilevanti per l’applicazione degli studi di settore relativamente all'anno 2014, e la novità più importante che riguarda il settore del trasporto merci – identificato con il codice WG68U – è la definizione della funzione di ricavo, che ora non utilizzerà più il costo del carburante e dei lubrificanti, bensì i litri di tali prodotti consumati dall'azienda.

Secondo le statistiche diffuse dall’Agenzia delle Entrate per il periodo d’imposta 2012, i dati di 68.271 furono ridotti a 59.688 sulla base delle aziende che avevano cessato la propria attività.
Di questi, il 67,1% erano persone fisiche, il 17,8% società di persone e il 15,1% società di capitali o enti commerciali e non.

La stessa Agenzia ha anche pubblicato sul proprio sito una nuova versione del software Gerico 2015 con cui farsi guidare nella compilazione degli studi.
L’invio dei modelli compilati può essere svolto direttamente dall'azienda tramite i servizi telematici Entratel o Internet (Fisconline), oppure attraverso gli intermediari abilitati.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it