Trasporti nazionali e internazionali

Porto di Ancona critico verso le Super Autorità.

29 maggio 2015
Le rassicurazioni non convincono i sindacati, e il futuro del porto di Ancona e della sua Autorità Portuale è ancora incerto.

Secondo il Piano strategico nazionale della portualità e della logistica, che prevede un modello di governance che individua il sistema portuale in 8 autorità (ADSP), il porto di Ancona verrà inserito nella ‘ADSP nord adriatica insieme ai porti di Venezia, Trieste, Ravenna.

In questo modo “tutte le funzioni che prima erano di competenza delle Autorità Portuali vengono assegnate a questa Super Autorità, svuotando di fatto competenze, ruoli, utilizzo di risorse, investimenti e rapporti con il sistema locale e il territorio”, spiega in una nota Maurizio Amadori, responsabile settore Porto-Mare della Filt Cgil Marche.

Secondo la Cgil, il piano del ministro Delrio dovrebbe andare in Consiglio dei Ministri il 4 giugno.
“Noi non siamo contro il cambiamento; la riforma dei porti è necessaria come è necessario un adeguamento a quelli che sono gli sviluppi dell’economia marittima e portuale mondiale”, prosegue Amadori.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Mercato postale: Il Gruppo Sailpost chiude il 2022 con 65 milioni di fattur...

21 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it