Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci, l’Est Europa invade l’Italia.

29 maggio 2015
Un’indagine elaborata dal Centro Studi della Confcommercio sul trasporto merci mette di fronte a dati impressionanti: la quota merci che viaggia in Italia sui camion provenienti dall’Est Europa ha superato nel 2013 ormai il 47%.
La quota appannaggio degli autotrasportatori italiani, invece, nel 2013 si avvicinava al 15%, quando dieci anni prima era quasi del 33%.

“All’interno dell’autotrasporto si stanno enucleando due tipologie di soggetti: i residenti italiani, esclusi dai benefici di una pur timida crescita, e tutti gli altri, una frazione dei quali si appropria di quote straordinariamente crescenti di mercato”, sostiene Mariano Bella, responsabile del Centro studi di Confcommercio.

Per affrontare i problemi della categoria, la Confcommercio ha lanciato alcune proposte:
  • la creazione di un registro internazionale dell’autotrasporto per arrestare il fenomeno della delocalizzazione di imprese italiane all’estero;
  • lo sviluppo dell’intermodalità dei collegamenti terrestri;
  • il potenziamento delle autostrade del mare;
  • l’apertura di notte dell’alta velocità al trasporto merci.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it