Sistemi di magazzino

Il settore italiano del Food premia System Logistics. Il caso Rivoira.

27 maggio 2015
Le soluzioni “su misura” di System Logistics si affermano nuovamente nel settore italiano del Food attratto dai vantaggi tecnologici dello stoccaggio automatizzato dei prodotti, siano essi semilavorati oppure finiti e pronti per la spedizione.

La tracciabilità garantita dal software, l’ottimizzazione dello spazio dedicato allo stoccaggio, la preparazione ordini in maniera veloce e affidabile, la gestione delle spedizioni just-in-time sono solamente alcuni plus delle tecnologie e dei macchinari progettati da System Logistics, che stanno portando l’azienda ad affermarsi e a crescere ancora (+25% nel 2014).

La conferma arriva da tre impianti di stoccaggio automatico in fase d’installazione in aziende leader del settore alimentare: Rivoira (mele), Mafin (snack pellet), Unigrà (oli e grassi alimentari).
Si tratta di magazzini automatici e controllati che gestiscono stoccaggio e picking delle confezioni, progetti che comprendono traslo-elevatori, sistemi di movimentazione, software, servizi.

Nuovi progetti
Nel settore della frutta, System Logistics installerà a breve due magazzini automatici per Rivoira Giovanni & Figli Spa, azienda che a Verzuolo (CN) produce mele da oltre mezzo secolo.
Saranno adiacenti e indipendenti tra loro, a umidità e temperatura controllata.

Il magazzino dei semilavorati avrà una capacità di 23.100 bins, 33 metri di altezza e quattro trasloelevatori (umidità >90%, +4°C); il magazzino pallet sarà alto 23 metri e dotato di due trasloelevatori che gestiranno i movimenti dei pack di mele confezionate e pronte per la vendita (temperatura controllata a +4°C).

L’azienda Rivoira sta vivendo una crescita globale.
Nel 2013 si è dotata di un impianto di frigoconservazione di ultima generazione della capacità di 10.000 tonnellate, e oggi dispone di 56 celle frigo con una capacità di stivaggio complessiva di oltre 50.000 tonnellate in atmosfera controllata.
L’obiettivo di breve-medio termine è arrivare a un potenziale di 70.000 tonnellate.

Visita il sito di System Logistics!

Altri articoli per Sistemi di magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Hardware e Software per il magazzino

Amr, la soluzione per la carenza di manodopera nei magazzini

13 marzo 2023
Sistemi di magazzino

Magazzino automatico: quale scegliere?

03 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Come aumentare la produttività in azienda con un WMS?

02 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Savoye e New East General Trading, insieme per trasformare le operazioni di...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Dalle Aziende
Modula Farm, la coltivazione verticale e sostenibile senza vincoli di stagioni, distanza e clima
10 novembre 2022
Dalle Aziende
Maggiore sicurezza in magazzino con il sistema di avviso del traffico Safe-T-Signal di Rite-Hite
13 dicembre 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it