Trasporti nazionali e internazionali

Ue, Commissione Trasporti: il punto della situazione.

25 maggio 2015
In vista della prossima revisione del Libro Bianco dei Trasporti, lo scorso 5 maggio in Commissione trasporti a Bruxelles si è discusso a lungo di cabotaggio illegale, dumping sociale, sicurezza e tutela dell’ambiente.

Verrà aperta un procedura d'infrazione contro l'applicazione della legge che impone un salario minimo anche agli autotrasportatori stranieri che transitano su territorio tedesco.
Fra i provvedimenti utili a verificare e a favorire l'uniformità delle condizioni di lavoro nell'Unione c'è l'ipotesi di introdurre una tariffazione dei pedaggi omogenea che eviti disparità nei costi di produzione, e quindi nei costi del lavoro.

“Sul tema dell'intermodalità e in materia di sicurezza non sono stati fatti passi avanti”, spiega l’europarlamentare Isabella De Monte.
Novità positive, invece, riguardano l'interoperabilità e il cosiddetto e-call, dispositivo che dovrà - se installato sui veicoli - permettere un'immediata richiesta di soccorso in caso di incidenti.

In termini di sostenibilità e rispetto dell’ambiente, De Monte afferma che l’Europa intende favorire il trasporto ferroviario e via mare, combustibili alternativi invece per il trasporto su strada.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it