Trasporti nazionali e internazionali

Divieto di riposo nei camion, dalla Francia alcuni chiarimenti.

22 maggio 2015
In una circolare il ministero dei Trasporti francese chiarisce i dubbi più frequenti sorti in seguito all’introduzione della legge che vieta il riposo settimanale in cabina per gli autisti dell’autotrasporto, in vigore dal 10 luglio 2014.

Per quanto riguarda gli obblighi per conducenti e datori di lavoro, non vige alcuna sanzione per gli autisti, mentre per i datori di lavoro è prevista una multa fino 30mila euro e fino a un anno di prigione.

Nel momento però in cui viene accertato che un conducente si trova in periodo di riposo settimanale normale, la sua presenza a bordo del veicolo costituisce da sola un elemento per constatare che non effettua il riposo all'esterno del veicolo.

Dovendo riposare fuori da camion, l'impresa deve garantire un adeguato alloggio per gli autisti, ma anche vigilare affinché il conducente lo utilizzi.
Siccome l'autista deve poter disporre liberamente del suo tempo, non gli può essere affidato alcun compito che riguarda il controllo del mezzo e del carico: spetta ai datori di lavoro prevedere le condizioni di sicurezza dei veicoli in sosta e del loro carico.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it