Trasporti nazionali e internazionali

Privatizzazione del porto di Derince, disappunto degli operatori.

15 maggio 2015
Dopo l’ingresso di Safi Kati Yakit Sanayi ve Ticaret – vincitore della gara indetta dagli ex proprietari del porto di Derince, la Turkish State Railways Administration – le tariffe per i ro-ro sono aumentate fino a toccare un incremento del 450%.

Nonostante la disposizione del governo turco, che bloccava i costi operativi per 3 anni, Safi ha deciso di imporre nuove tariffe obbligatorie.
Le stime della ECG (Association of European Vehicle Logistics) quantificano gli aumenti a 10 milioni di dollari extra all’anno per i quattro operatori marittimi ai quali il porto noleggia gli spazi: Grimaldi Lines, UECC, Neptune Lines ed EML.

Inevitabile il disappunto degli operatori nei confronti degli aumenti inattesi.
Grimaldi Lines ha dichiarato che non sarà possibile assorbire i nuovi costi operativi dello scalo, pari a 1 milione e mezzo di dollari all’anno.

Secondo alcune supposizione Safi non sarebbe interessata a proseguire con il business ro-ro, forse a favore del più profittevole business dei container.
La società, da parte sua, non ha rilasciato commenti in merito.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it