Servizi e accessori per il trasporto

L’Ue rinuncia alla liberalizzazione dei porti.

08 maggio 2015
Si chiude nuovamente il tentativo di dare un quadro normativo unitario al mondo portuale europeo.
L’Unione Europea ha rinunciato, infatti, a portare avanti la liberalizzazione del mercato portuale comunitario.

Knut Fleckenstein, relatore del provvedimento al Parlamento europeo, ha comunicato che la parte relativa all’apertura dei servizi al mercato verrà eliminata dal Testo sui porti, perché è risultata troppo controversa.

Rimarranno invece le norme sulla trasparenza finanziaria.
La decisione sarebbe stata concordata con Violeta Bulc,  commissaria ai Trasporti.
Nonostante rimanga molto attiva sul fronte portuale, con questa decisione l’Ue ammette di non saper intervenire in maniera organica per imporre una politica uniforme all’intero settore.

La posizione di Fleckenstein prende in contropiede l’Ecsa, associazione europea degli armatori, che invece vorrebbe intervenire affinché la liberalizzazione torni al centro dell’agenda.
Gli armatori chiedono di mantenere nel Testo i servizi tecnico nautici, ma anche che vengano reintrodotte le norme su movimentazione della merce e sui servizi ai passeggeri.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Mercato postale: Il Gruppo Sailpost chiude il 2022 con 65 milioni di fattur...

21 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it