Trasporti nazionali e internazionali

Anche l’Italia presente in Railpol.

24 aprile 2015
Si è da poco conclusa a Bucarest (Romania) la 33° Conferenza Strategica RAILPOL, network di collaborazione fra Polizie Ferroviarie europee, alla quale la Polizia Ferroviaria italiana partecipa da 10 anni.

La Conferenza riunisce ad un unico tavolo i Capi delle Polizie Ferroviarie e dei Trasporti dei 17 Paesi membri (16 Paesi europei e gli Stati Uniti d’America), per scambiare informazioni e strategie comuni.

L’incontro è anche l’occasione per condividere con tutti i partecipanti i risultati dei 5 gruppi di lavoro che compongono il network (Crime, Counter Terrorism, Public Order, Railway Accidents, Strategic Analysis).
La Polizia Ferroviaria italiana partecipa a tutti i gruppi di lavoro e, nel mese di novembre 2014, ha assunto la presidenza del Gruppo Strategic Analysis.

Numerosi i temi d’attualità affrontati durante l’incontro, in particolare le recenti
minacce terroristiche e le misure che i Paesi, vittime dei recenti attacchi, hanno implementato per aumentare il livello di sicurezza.

La sicurezza dei viaggiatori e del trasporto ferroviario sono al primo posto fra le priorità della Polizia Ferroviaria e le informazioni condivise dai colleghi europei costituiscono un valore aggiunto.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it