Software e sistemi per il trasporto

Dal MIT di Boston un robot per i percorsi dei mezzi pesanti.

22 aprile 2015
Un robot che aiuta i manager della logistica a calcolare la dinamica dei tragitti dei camion in situazioni di ostacoli o congestioni del traffico.
Questo il progetto che stanno portando avanti alcuni ricercatori del Computer Science and Artificial Intelligence Laboratory (CSAIL) del prestigioso MIT (Massachusetts Institute of Technology) di Boston.

I ricercatori sono partiti dall’esigenza di affrontare le molte cause di incertezza nella pianificazione logistica: traffico, incidenti, alluvioni, ritardi delle operazioni di carico.
La ricerca ha già alcune applicazioni pratiche, in particolare per i navigatori delle auto ibride e il controllo dei veicoli subacquei (autonomous underwater vehicles, AUV).

Si tratta di un sistema dotato anche di una tecnologia di riconoscimento vocale con cui interagisce il guidatore.
Può per esempio chiedere gli obiettivi per un viaggio (minimizzare i chilometri, o il tempo, evitare pedaggi, ecc.), e automaticamente definire i percorsi ottimali in base alle informazioni di traffico e alle mappe aggiornate in tempo reale.

Il sistema inoltre reagisce a cambiamenti inattesi, come una strada chiusa, proponendo subito le alternative.
L’algoritmo è usato per gestire vari rischi tipici che affrontano per esempio i robot utilizzati per mappare i fondi oceanici, per esempio forti correnti o ostacoli del terreno non prevedibili.
L’operatore da remoto può intervenire modificando il piano della missione.

Altri articoli per Software e sistemi per il trasporto

Software e sistemi per il trasporto
Software e sistemi per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Poste Italiane entra nella distribuzione dei prodotti freschi

30 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it