Trasporti nazionali e internazionali
Export/import sbilanciato nel trasporto marittimo Italia-America.
17 aprile 2015
Gianluca Croce, line manager dell'agenzia marittima Le Navi (agente generale in Italia di MSC), durante un seminario sui noli organizzato dal Gruppo Giovani di Assagenti ha evidenziato come i flussi siano sempre più sbilanciati sull'export rispetto all'import.
Il coefficiente export/import è infatti cresciuto nel corso degli anni, passando dal 67,7% del 2010 al 76,8% del 2014.
Nella classifica dei carichi più esportati verso il Nord, Centro e Sud America, compaiono prodotti dell'industria petrolifera e dell'energia, della siderurgia, della chimica, alimentari, macchinari, medicine, elettronica e abbigliamento.
Attraverso lo Stretto di Gibilterra, fra il mercato italiano e le Americhe passano annualmente circa 120mila teu refrigerati (55% in export e 45% in import), carichi soprattutto di prodotti alimentari.
Dal 15 aprile MSC ha avviato un nuovo servizio settimanale fra il Mediterraneo e il Canada, utilizzando navi da 4,500 teu che scaleranno i porti di Gioia Tauro, Napoli, Livorno, La Spezia e Genova.