Trasporti nazionali e internazionali

Con il Venice Blue Flag il porto è meno inquinato.

16 aprile 2015
L’accordo Venice Blue Flag 2015, sottoscritto da Comune di Venezia, Capitaneria di Porto, Autorità Portuale di Venezia e da tutte le compagnie crocieristiche che scalano il porto lagunare, fa di Venezia il porto più green del Mediterraneo.

Nelle sue ultime rilevazioni, l’ARPAV ha verificato che il Blue Flag ha consentito di abbattere le emissioni di polveri sottili del 60% e del 96% le SO2 in manovra.
L'accordo prevede che ogni nave in arrivo a Venezia utilizzi carburanti con un contenuto di zolfo pari allo 0.1% per tutto il periodo di stazionamento in banchina.

Si tratta di un limite più restrittivo rispetto a quanto stabilisce la normativa italiana, che prevede attualmente l’uso di carburanti con una percentuale di zolfo inferiore al 3.5%. 


I controlli saranno effettuati e garantiti dalla Capitaneria di Porto di Venezia, che tramite il proprio personale certificherà il rispetto delle norme anti-inquinamento con analisi a campione sul combustibile, il cui costo sarà a carico dell’Autorità Portuale di Venezia.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it