Trasporti nazionali e internazionali

Con il Venice Blue Flag il porto è meno inquinato.

16 aprile 2015
L’accordo Venice Blue Flag 2015, sottoscritto da Comune di Venezia, Capitaneria di Porto, Autorità Portuale di Venezia e da tutte le compagnie crocieristiche che scalano il porto lagunare, fa di Venezia il porto più green del Mediterraneo.

Nelle sue ultime rilevazioni, l’ARPAV ha verificato che il Blue Flag ha consentito di abbattere le emissioni di polveri sottili del 60% e del 96% le SO2 in manovra.
L'accordo prevede che ogni nave in arrivo a Venezia utilizzi carburanti con un contenuto di zolfo pari allo 0.1% per tutto il periodo di stazionamento in banchina.

Si tratta di un limite più restrittivo rispetto a quanto stabilisce la normativa italiana, che prevede attualmente l’uso di carburanti con una percentuale di zolfo inferiore al 3.5%. 


I controlli saranno effettuati e garantiti dalla Capitaneria di Porto di Venezia, che tramite il proprio personale certificherà il rispetto delle norme anti-inquinamento con analisi a campione sul combustibile, il cui costo sarà a carico dell’Autorità Portuale di Venezia.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it