Logistica sostenibile

Lucart, trasferimento della cellulosa dalla gomma alla rotaia.

03 aprile 2015
Per l’approvvigionamento della cellulosa dal porto di Livorno allo stabilimento Lucart di Diecimo si intende togliere dalla strada 2500 tir l'anno, per una riduzione dell'emissione di CO2 del 75%.

L’innovativa soluzione logistica di Lucart, che coinvolge il raccordo ferroviario interno allo stabilimento di Diecimo, prevede l’uso commerciale e industriale della linea ferroviaria Livorno-Lucca-Aulla, con la riduzione del traffico pesante nelle zone di Lucca e di Valle del Serchio.

Lucart si impegna nella gestione di un business ecosostenibile lungo tutta la filiera che - come afferma l'AD Lucart Massimo Pasquini - "è solo il primo passo di un percorso che siamo felici di compiere con l’appoggio delle istituzioni e di quelli che sono già i nostri partner".

Gli obiettivi che Lucart si propone sfruttano anche la riattivazione dello scalo di Castelnuovo di Garfagnana, e rappresentano l’opportunità per il Paese di allinearsi all'efficienza del comparto ferroviario del resto d’Europa.

Altri articoli per Logistica sostenibile

Ultimi articoli per Supply Chain

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
System Logistics Corporate Sustainability
27 febbraio 2023
Dalle Aziende
Battaglio sceglie TJ Brother per l'etichettatura e la tracciabilità degli alimenti
23 febbraio 2023

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it