Trasporti nazionali e internazionali
Intermodadria: obiettivo sviluppo sostenibile.
08 aprile 2015
Coerentemente con la propria vocazione internazionale, Interporto Marche Spa, infrastruttura che ottimizza il sistema dei trasporti regionali incentivando lo sviluppo della logistica e dell'intermodalità assecondando i paradigmi dello sviluppo sostenibile, è partner del progetto “INTERMODADRIA – Supporting Intermodal transport solutions in the Adriatic area” – del Programma di Cooperazione Transfrontaliera IPA CBC Adriatico, nel quale la Regione Marche è capofila.
Il progetto si pone l’obiettivo generale di migliorare l’integrazione del trasporto marittimo a corto raggio nelle catene logistiche che includono i porti e retroporti del mare Adriatico, che si caratterizzano per differenti livelli di accessibilità alle infrastrutture di trasporto dell’entroterra.
Strutturato in cinque linee di attività, il progetto ha l’Interporto Marche fra i suoi 11 soggetti partner.
La Società, pur partecipando a tutte le azioni, si è concentrata su quella dedicata alle misure di sostegno all’intermodalità.
Per il trasporto merci il sistema produttivo delle Marche sceglie per oltre il 95% la gomma, relegando all’1% quello su ferro e a circa il 2,5% quello via mare.
Cifre che indicano chiaramente come sia necessario un cambio di passo verso l’intermodalità posto che, tra l’altro, la UE ha indicato che entro il 2030 il 30% delle merci viaggi con modalità diverse (più sostenibili) dal tutto gomma.
The project is co-funded by the European Union, Instrument for Pre-Accession Assistance.
Visita il sito www.lavorareinporto.it.