Software e sistemi per il trasporto

Geodis lancia la consolle IRIS.

07 aprile 2015
Si chiama IRIS ed è la nuova piattaforma online sviluppata da GEODIS Freight Forwarding, nata dopo una sperimentazione di circa 6 mesi, per mettere a disposizione dei clienti un unico punto d’accesso da cui tenere traccia in tempo reale di tutte le informazioni relative alle spedizioni.

Si tratta di una consolle di monitoraggio e interrogazione dinamica dei dati, attraverso un’interfaccia altamente configurabile.
Questo permette a ogni azienda non solo di avere piena visibilità sulle operazioni di freight forwarding gestite per suo conto da GEODIS, ma di interagire con il sistema per svolgere in autonomia attività quali l’upload della documentazione “in corso d’opera” (fatture o altri documenti amministrativi necessari lungo tutto il processo di spedizione) e la prenotazione di servizi di trasporto direttamente online, oltre a inserire note o commenti visibili solo all’utente.

In ogni momento è possibile effettuare l’esportazione completa in formato xls dei dati disponibili all’interno della piattaforma, oltre ad accedere all’archivio delle fatture online e al dettaglio dei costi relativi a ciascuna spedizione, per avere un quadro della situazione esaustivo ed istantaneo a ogni consultazione.

Inoltre, accedendo a IRIS dal proprio account individuale, ogni cliente avrà la possibilità di personalizzare la modalità di visualizzazione delle informazioni sul dashboard, che possono essere consultate “a colpo d’occhio” in un’unica schermata anche grazie alla presenza di gauges molto intuitivi, ovvero indicatori grafici utili per avere una rappresentazione immediata e complessiva dello status generale delle spedizioni in corso.

Altra importante caratteristica che rappresenta un vantaggio distintivo per i clienti di GEODIS è la possibilità di tenere sotto controllo spedizioni particolarmente importanti, configurando l’apposita funzione “Watched Shipment” per ricevere alert automatici via email ogni qualvolta si verifichi una variazione o un problema nel trasporto, dovuti ad esempio a condizioni climatiche avverse che possano comportare un cambio di rotta, a imprevisti doganali o altri incidenti di percorso.

Altri articoli per Software e sistemi per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it