Outsourcing

Multiprodotto multicanale: Parma e Ravenna uniscono le forze.

31 marzo 2015
L’Interporto di Parma si accorda con il porto di Ravenna per gli sbocchi esteri.
Sono state, infatti, studiate le possibilità di interconnessione "per la distribuzione di merci non solo destinate a Parma e al suo territorio, ma anche in grado di proseguire sulle direttrici internazionali".

Lo studio è stato presentato giovedì scorso presso l'Autorità Portuale di Ravenna nell'ambito dell'Accordo sottoscritto tra Autorità Portuale, Regione Emilia Romagna e CePIM- Interporto Parma.

Come ha spiegato nel corso dell’incontro Luigi Capitani, amministratore delegato di Cepim, l’Interporto di Parma è tra i primi dieci in Europa e quella del trasporto merci via ferro è un "attività molto importante", con una quota del 40% di merci movimentate via treno, oltre due milioni di tonnellate su un totale di circa 5,4.

"Stiamo sviluppando - sottolinea Capitani - nuovi progetti, in primo luogo un nuovo treno multicliente sulla stessa tratta, che coronerebbe con un ulteriore successo la nostra forte volontà di incrementare l'attività intermodale, come nel caso del treno Cepim-Barilla.

“Il porto di Ravenna - come rimarca l'assessore regionale ai Trasporti, Raffaele Donini – è una delle priorità di questa regione.
Il suo potenziamento infrastrutturale e logistico rientra dunque tra gli obiettivi ritenuti strategici e funzionali a stimolare la competitività e attrattività del sistema regionale, anche attraverso lo sviluppo di modelli di trasporto maggiormente sostenibili dal punto di vista ambientale".

Altri articoli per Outsourcing

Ultimi articoli per Supply Chain

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Interviste
4PL: l'entità che gestisce la logistica - Global Summit
12 gennaio 2018
Interviste
La tecnologia creativa - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it