Trasporti nazionali e internazionali

L’agroalimentare pugliese si unisce alla catena logistica della Romagna.

27 marzo 2015
Tutelare le piccole e medie imprese del territorio, garantire servizi e attività per superare la frammentazione produttiva, generare valore aggiunto e rilanciare la produzione verso i mercati nazionali ed europei attraverso relazioni con partner leader nel settore.

Tutto questo senza tralasciare le modalità ecosostenibili del protocollo di intesa firmato lunedì scorso fra gli scali merci di Villa Selva di Forlì e quello di Incoronata in provincia di Foggia, entrambi gestiti da Lotrass Srl.

Ecco l’accordo finalizzato alla presentazione di un Progetto Europeo che realizzi sinergie di governance tra la capacità di produzione e di lavorazione dell’ortofrutta della regione Puglia e l’alta specializzazione industriale e commerciale della Romagna nel settore fresco-freddo, con l’obiettivo di consolidare un sistema di eccellenza che utilizzi la logistica su ferro.

In quest’ottica, per il territorio romagnolo sarà chiamato a svolgere un ruolo di grande rilievo lo scalo merci di Villa Selva, punto di rilancio per i traffici a destinazione sovra-nazionale ed area di trasbordo intermodale per i flussi a destinazione nazionale, individuato nel progetto europeo come polo delle attività logistiche legate al sistema ferroviario del’intera Romagna.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it