Trasporti nazionali e internazionali

Nel 2014 perse soltanto 75 navi superiori alle 100 tonnellate.

26 marzo 2015
Il 2014 è stato l'anno con meno navi perdute degli ultimi dieci: lo dice il Safety and Shipping Review del gruppo assicurativo Allianz (Allianz Global Corporate & Specialty).
75 le unità perdute superiori le cento tonnellate, un calo del 32% rispetto al 2013, ben al di sotto della media degli ultimi dieci anni, che è stata di 127 navi.

Nella maggior parte dei casi sono naufragate (49 unità, 65% del totale), alcune arenate (13) e poche incendiate (4).
Più di un terzo delle perdite sono avvenute in Asia, tra Cina, Indocina, Indonesia, Filippine, Giappone e Corea.
Più della metà delle unità sono di tipo cargo e peschereccio. 

Il Mediterraneo orientale e l'area del Mar Nero sono le zone più colpite (490 unità coinvolte), il 5% in più sul 2013.
Seguono le isole britanniche, il Mare del Nord, il Canale della Manica, il golfo di Biscaglia (465 unità), in aumento del 29%.

Dicembre è il mese peggiore per le perdite nell'emisfero nord, agosto per l'emisfero sud.
Per ogni perdita totale nell'emisfero sud ce ne sono circa sette nell'emisfero nord.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it