Trasporti nazionali e internazionali

Veicoli commerciali in comodato: il Ministero fa chiarezza.

25 marzo 2015
Il Ministero dei Trasporti ha pubblicato una circolare (prot. 5681 del 16 Marzo 2015) dove vengono riepilogate le ipotesi in cui è consentita la locazione e il comodato di veicoli commerciali senza conducente, con annesse formalità.
La circolare offre “un riepilogo delle disposizioni che regolamentano la materia”.

I punti principali fissano che le norme sull’esercizio dell’autotrasporto di cose per conto di terzi vietano la cessione di veicoli a titolo di sublocazione o subcomodato.
La locazione di veicoli commerciali di massa superiore alle 6 ton è ammessa soltanto tra imprese iscritte all’Albo degli autotrasportatori e al REN (titolari di autorizzazione all’esercizio delle professione).

Le formalità legate all’utilizzo dei veicoli in locazione senza conducente da parte delle imprese di autotrasporto conto terzi sono contenute all’art. 12 del DLgs 286/2005 e successive modifiche (il contratto di locazione deve essere redatto in forma scritta e contenere i seguenti elementi essenziali: nome dell’impresa locatrice e di quella locataria, data e durata del contratto, dati di identificazione del veicolo locato).

Nella locazione internazionale vengono richiamati i contenuti della circolare ministeriale dell’8 maggio 2006, la quale prescrive l’obbligo della presenza a bordo del contratto scritto di locazione e, se il conducente non è il titolare dell’impresa locataria, del contratto di lavoro o dell’ultima busta paga.

Nell’autotrasporto in conto proprio con veicoli di massa superiore alle 6 ton non rientrano né la locazione né il comodato.
La circolare analizza poi una serie di fattispecie legate al contratto di locazione e al comodato senza conducente.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it