Trasporti nazionali e internazionali

Easyconnecting e preclearing: anche il Veneto si adegua.

24 marzo 2015
Parte anche in Veneto lo Sportello Unico Marittimo, strumento che rappresenta una delle attività caratterizzanti del progetto di cooperazione “Easyconnecting” finanziato dal programma Ipa Adriatico sotto il coordinamento della Sezione Logistica della Regione Veneto.

Il sistema consentirà la gestione, con un unico strumento, dei molti adempimenti legati al monitoraggio degli spostamenti, i processi di sdoganamento, la verifica e il controllo delle merci.
L'attività vedrà il coinvolgimento degli agenti marittimi e sperimentazioni nei singoli porti di:

  • Puglia (porto di Bari e Barletta): sarà avviata il 15 aprile per concludersi il 14 giugno;
  • Marche (porto di Ancona): partirà il 18 maggio per concludersi sempre il 14 giugno.
Nella sperimentazione saranno coinvolti gli agenti operanti nei porti cui sarà messo a disposizione un nuovo sistema di gestione delle procedure (sistema NMSW) che opererà in parallelo al tradizionale sistema PMIS.
Per quanto concerne il Porto di Venezia, l'attività di sperimentazione non richiederà l'impiego di risorse umane, in quanto il prototipo dialogherà in modalità machine-to-machine con il sistema LOGIS.

Dopo l’avvio dello Sportello Unico doganale da parte dell’Agenzia delle Dogane, quello che la Regione sta ora sperimentando è uno strumento che consentirà di effettuare i processi di sdoganamento (preclearing) direttamente in via informatica, utilizzando i “tempi morti” della navigazione e riducendo al massimo i tempi delle procedure amministrative in rada, fatti salvi i controlli materiali.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it