Trasporti nazionali e internazionali

Sardegna: le ferrovie ricevono 100milioni.

20 marzo 2015
Le ferrovie sarde ottengono 100 milioni di euro grazie all’intervento dei deputati sardi che hanno portato lo stanziamento dai 29milioni previsti a quota 100. 
La battaglia per superare il gap con il resto dell'Italia fa una tappa importante.

La Commissione Trasporti della Camera dà il parere favorevole al contratto di servizio tra Rfi e Ministero, ma pone delle condizioni fondamentali perché si abbia il via libera.
Tra queste c'è la necessità che siano investiti nel 2015 100 milioni di euro da destinare alle disastrate ferrovie sarde.
Un passo fondamentale anche perché la richiesta è accolta dal governo.

Soddisfatto anche il deputato di Unidos, Mauro Pili.
“Il riequilibrio infrastrutturale in Sardegna è uno dei temi su cui mi sono battuto – dichiara Pili – Il fatto che la Commissione abbia recepito questa indicazione è un fatto positivo.
L'Isola ha il più basso indice infrastrutturale ed è l'unica regione che non ha avuto nemmeno un euro di stanziamento.

Questo contratto va modificato senza indugi.
Per questa ragione il parere della Commissione Trasporti deve essere vincolante. Non è un favore alla Sardegna, ma un divario che va colmato, e con questo primo impegno si riavvia un processo infrastrutturale importantissimo».

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it