Trasporti nazionali e internazionali
Progetti e infrastrutture si danno appuntamento alla Fiera di Dubai.
18 marzo 2015
Ieri e oggi il Made in Italy nei trasporti è tra i protagonisti del Middle East Rail, la fiera che riunisce a Dubai costruttori e grandi industrie di tutto il mondo per capire da vicino tempi e prospettive di quello che si annuncia il business del XXI secolo.
Si tratta del più importante piano di investimenti in infrastrutture per la mobilità, treni e metropolitane, che soprattutto i Paesi del Medio Oriente - non toccati dalla guerra - stanno impostando con una previsione di spesa di 300 miliardi di dollari.
Italferr, Salini, De Eccher, Danieli , Rina e Ansaldo Sts sono in prima linea su questo fronte grazie a importanti lavori già realizzati e in corso di progettazione nell'area.
Tra i grandi progetti quello della società di progettazione del Gruppo Fs, che prevede la realizzazione della ferrovia che collegherà Mar Rosso e Golfo Persico in Arabia Saudita, il progetto della rete dell'Oman, oltre 2 mila chilometri, e una parte importante di quella degli Emirati.
Questi grandi progetti infrastrutturali hanno messo sotto pressione tutta la filiera tecnologica che serve il mondo dei trasporti.