Trasporti nazionali e internazionali

Sgomitata la banda dei tir con un bottino complessivo di 2 milioni di euro.

10 marzo 2015
La tecnica era consolidata: perlustrare le aree industriali, individuare un semirimorchio carico di merce da poter asportare e, dopo aver ingannato i sistemi di sicurezza degli accessi e dei semirimorchi, agganciare con l’uso di un trattore stradale quello scelto.
Ecco come operava la banda arrestata ieri a Modena.

Gli investigatori hanno individuato tre capannoni dove era nascosta la refurtiva, per un bottino di 2 milioni di euro, e hanno recuperato un terzo della merce, per un valore di circa 600 mila euro.

Si tratta di una banda che terrorizzava gli autotrasportatori di mezz'Italia e che ora è stato sgomitata grazie al lavoro degli agenti della Polizia Stradale di Bologna, con il supporto dei colleghi del capoluogo partenopeo che hanno emesso 12 ordinanze di custodia cautelare.

Quattro nell’Interporto di Bologna, uno nella zona industriale di Ozzano, due a ridosso della Dogana di Campogalliano, due nella zona industriale di Piacenza, uno a Frosinone, Ancona e Genova.
Dovranno tutti rispondere di associazione a delinquere finalizzata al furto aggravato.

L’indagine della Polstrada è partita nel 2013, a seguito del furto di un rimorchio carico di merce messo a segno all’interporto, e ha avuto una svolta decisiva grazie alla denuncia, sporta da un’altra società di trasporti, per il furto di un telepass.
Con un lavoro certosino, la Polstrada ha ricostruito l’attività del sodalizio criminale, ritenuto responsabile di dodici furti.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics for Italtrans

02 ottobre 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it