Trasporti nazionali e internazionali

Porti: Genova e La Spezia verso un futuro smart.

05 marzo 2015
I porti di Genova e La Spezia sotto la lente di ingrandimento a Bruxelles con la riunione di Smart-port, progetto cofinanziato dal programma europeo di Cooperazione Med.
L'obiettivo è quello di scattare la fotografia di punti di forza e punti deboli, per diventare porti 'smart', competitivi e sostenibili.

"Sulla base di una serie di indicatori abbiamo esaminato la situazione dei due scali liguri – Genova e La Spezia – e di Gioia Tauro, dal consumo dell'energia alle emissioni, fino alla gestione dei rifiuti", spiega Gustavo Capannelli, presidente del Consorzio Ticass, partner del progetto Ue e gestore del polo di innovazione regionale ligure che riunisce imprese ma anche enti di ricerca, come l’Università di Genova, Cnr e Infn.

Nell'ambito di Smart-port "abbiamo cercato di fare un raffronto con realtà come quelle di Rotterdam e Amburgo - racconta Capannelli, che ha lavorato molto sulla raccolta dati - Ci siamo resi conto, ad esempio, che il porto di Genova dispone di molti dati, ma non sono ordinati oppure sono frammentati, quindi non sono utilizzabili.
Il grosso del lavoro futuro sarà quello di metterli in ordine o di acquisire quelli che mancano".

Lo scopo è quello di "mettere a sistema la gestione del porto e la sua valorizzazione come 'smart port', per progettare il porto del futuro", aggiunge Capannelli.
Il lavoro di questo progetto, infatti, "costituisce solo l'analisi di partenza, che servirà per capire dove mettere le risorse del prossimo progetto del Programma Med", conclude il presidente di Ticass.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Top 10 compagnie marittime: MSC primeggia nel settore

25 aprile 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it