Trasporti nazionali e internazionali

Autotrasporti Ue: sentenza che sostiene i lavoratori distaccati.

24 febbraio 2015
No al dumping sociale.
La Corte di Giustizia Europea pronuncia, infatti, una sentenza in favore dei lavoratori distaccati da un Paese all'altro, a cui va riconosciuto lo stesso livello retributivo riconosciuti dai contratti collettivi nazionali dello Stato in cui si sono recati.

Principio, questo, che la Corte desume in maniera specifica dalla normativa comunitaria già esistente, e in particolare dalla direttiva n. 96/71.
Prendendo in esame il comportamento di un’impresa polacca, l’Ue ha chiarito che, avendo diritto a vedersi garantita l’applicazione dei trattamenti retributivi minimi previsti dai contratti collettivi dello Stato membro ospitante, al lavoratore spettano come parte integrante del salario anche:
  •  indennità giornaliera;
  • indennità per il tragitto da fare per recarsi sul luogo di lavoro (se questo eccede l’ora);
  • gratifica per le ferie.
All’opposto rimangono esclusi dai trattamenti minimi i costi per l’alloggio dei lavoratori distaccati e l’indennità concessa sotto forma di buoni pasto.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it