Hardware e Software per il magazzino

Google Glass: nuova frontiera nella logistica con DHL.

16 febbraio 2015
I primi passi per un possibile utilizzo dei Google Glass - gli occhiali per la realtà aumentata - all'interno dei magazzini, sono stati condotti da DHL Supply Chain nei Paesi Bassi, attraverso un progetto pilota che coinvolge il fornitore Ubimax e il cliente Ricoh, e che ha permesso di testare questa tecnologia nella piattaforma della città olandese di Bergen op Zoom.

Per tre settimane gli operatori sono stati dotati di Google Glass e VuzixM100 per la proiezione sovrapposta alla vista reale di immagini generate da un pc, in modo da essere guidati agli scaffali tramite delle “tracce”.

Una volta arrivati alla postazione, gli occhiali forniscono informazioni e possono scansionare il codice a barre inviando i dati al computer centrale.
“È solo un primo passo nell'applicazione della realtà aumentata”, ha dichiarato Jan-Willem De Jong, direttore della Divisione Tecnologia di DHL per la regione di Benelux.

Altri articoli per Hardware e Software per il magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Hardware e Software per il magazzino

Amr, la soluzione per la carenza di manodopera nei magazzini

13 marzo 2023
Sistemi di magazzino

Magazzino automatico: quale scegliere?

03 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Come aumentare la produttività in azienda con un WMS?

02 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Savoye e New East General Trading, insieme per trasformare le operazioni di...

23 febbraio 2023
Hardware e Software per il magazzino

HAIPICK di SAVOYE è la nuova soluzione di stoccaggio che risponde alle esig...

16 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
Sistema integrato VS dipartimentale - Global Summit
28 febbraio 2018

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it