Trasporti nazionali e internazionali

Truck and Bus, in partenza da domani.

09 febbraio 2015
Si chiama Truck & Bus la campagna di controlli su mezzi pesanti che Polizia Stradale e Tispol, network europeo della Polizia Stradale, sta per attivare da domani al 15 febbraio sulle vie di circolazione italiane ed europee.

I controlli si focalizzano in particolar modo sullo stato psicofisico dei conducenti, sui limiti di velocità e sul rispetto della normativa ADR sul trasporto delle merci pericolose, nonché su tutte le altre prescrizioni per l'autotrasporto previste dalla normativa nazionale e comunitaria.

Il network europeo delle polizie stradali Tispol ha indetto la campagna su tutto il territorio europeo.
Trispol è una rete di cooperazione tra le polizie stradali, nata nel 1996, alla quale aderiscono 28 Paesi europei: Stati membri, Svizzera e Norvegia, con la Serbia come osservatore.

L'Organizzazione sviluppa una cooperazione operativa tra le polizie stradali europee, con l'obiettivo di ridurre il numero di vittime della strada e degli incidenti stradali in adesione al Piano d'Azione Europeo 2011/ 2020.

L'obiettivo ultimo è quello di elevare gli standard di sicurezza stradale, armonizzando l'attività di prevenzione, informazione e controllo, anche attraverso campagne di comunicazione e operazioni congiunte i cui risultati vengono poi monitorati dal Gruppo Operativo Tispol.

Lo scopo della campagna congiunta è quello di controllare maggiormente la circolazione dei mezzi pesanti adibiti al trasporto di merci, degli autobus e dei veicoli destinati al trasporto di merci pericolose, d'immatricolazione sia nazionale sia straniera.

Quest'azione combinata a livello europeo ha la finalità di sviluppare la consapevolezza da parte di tutti i conducenti e utenti della strada.
A tal fine la Polizia Stradale ha predisposto sull'intero territorio nazionale, in particolar modo sulle arterie autostradali e di grande comunicazione nazionale, l'effettuazione di mirati controlli ai mezzi pesanti adibiti al trasporto di merci e degli autobus.
I risultati saranno resi noti a conclusione dell'attività svolta.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Linea Light Group: con Modula lo stoccaggio dei componenti elettronici è più sicuro

28 settembre 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it