Trasporti nazionali e internazionali

Lotras e Trenitalia Cargo insieme per potenziare il Mezzogiorno.

09 febbraio 2015
Una rete di respiro europeo con perno Foggia e la dorsale adriatica.
Questi i punti fissati da Lotras e Trenitalia durante l'incontro avvenuto nei giorni scorsi in Camera di commercio a Foggia che sancisce una partnership che ha l’obiettivo di creare un "sistema ferroviario merci efficiente e sostenibile anche nel Mezzogiorno", e che potrà contare anche sul nuovo collegamento Bari-Lione.

Come ha spiegato responsabile commerciale della linea adriatica RFI Roberto Laghezza: "Stiamo lavorando alla riduzione del gap tra il trasporto su ferro e gomma, attualmente a vantaggio del secondo in ampie aree del Paese, attraverso importanti progetti di potenziamento dell'interscambio".

Il sistema Lotras Trenitalia è in linea con quadri normativi e scenari di mercato sempre più protesi verso la libera concorrenza, dai quali emerge l’indifferibile necessità che una nazione moderna e collegata all’Europa ed al Mediterraneo debba avere tra i propri strumenti di sviluppo di una politica di sistema per il comparto cargo ferroviario italiano, in grado di valorizzare ulteriormente esperienze e know how di una multimodalità competitiva e rispettosa dei territori.

Lotras e Trenitalia Cargo costituiscono non solo un modello effettivamente riuscito per garantire il conseguimento di tale obiettivo, ma anche una grande opportunità che continua a rafforzarsi con il costante incremento del numero di collegamenti e dei terminal serviti, a dimostrazione che i nuovi investimenti – in un momento quanto mai difficile – consentono di vincere la sfida ed accompagnare nel contempo la ripresa a beneficio di tutti i settori economici e produttivi.


Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it